Dalla collaborazione fra il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari, e l’Équipe Formativa Territoriale Sardegna del MIUR, è nata una giornata di aggiornamento per i docenti di discipline linguistiche delle scuole superiori: “innovEDUCation: le nuove tecnologie e l’apprendimento linguistico”. L’evento si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università degli Studi di Sassari, Via Roma 151, Sassari (Aula Dostoevskij, secondo piano) il 19/12/19.
I posti verranno attribuiti secondo l’ordine di arrivo delle richieste nel modulo online: https://tinyurl.com/yxxe5crr
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Prof. Brett presenta il progetto POT7 UNISCO
Proff.sse T. Cossu, C. Ortu, S. Falchi presentano l’EFT Sardegna
10:00-11:30 Prof. Caterina Ortu: “Il digitale per l’inclusione”
10:00-11:30 Prof. Simonetta Falchi: “APPerò: semplici app per sciogliere il ghiaccio”
11:45-13:00 Prof. Costantina Cossu: “InnovEDUCation: tecniche di apprendimento attivo”
11:45-13:00 Prof. David Brett: “Intonation: the unsung hero of language proficiency”
Per ulteriori informazioni contattare:
Prof. David Brett (dbrett@uniss.it)
Prof. Simonetta Falchi (simonetta.falchi@istruzione.it)
Prof. David Brett “Intonation: the unsung hero of language proficiency”
Prof. Costantina Cossu “InnovEDUCation: tecniche di apprendimento attivo”
Prof. Caterina Ortu: “Il digitale per l’inclusione”
Presentazione sulla didattica inclusiva con il digitale:
– Il modello ICF e Il concetto di disabilità
– La differenza tra integrazione e inclusione
– I punti chiave per l’inclusione
– L’ambiente di apprendimento e l’accessibilità al campo di apprendimento
– La progettazione universale dell’apprendimento (UDL)
– L’apprendimento significativo e la didattica attiva
– L’ambiente di apprendimento virtuale
– Lo zaino degli strumenti digitali
- Risorse didattiche on line
- Costruire risorse didattiche
- Condividere e collaborare
- Video e storytelling
- Presentazioni e mappe concettuali
- Applicazioni per la didattica
- Giochi didattici interattivi
- Quiz con autocorrezione
- Flash card
- Coding e pensiero computazionale
- Robotica educativa
- Realtà aumentata
- Realtà virtuale